TENUTA VENDITA SAN PANTALEO
TENUTA VENDITA SAN PANTALEO DA RISTRUTTURARE TENUTA VENDITA SAN PANTALEO…
07026 Porto Rotondo SS, Italia
vendita
Property ID :
RH-19673-property
Villa Vendita Punta Volpe Volpe in una delle zone più esclusive ha una superfice di 400 mq vista sul mare sulla baia e con vista verso Porto Cervo .
La villa Si trova a Porto Rotondo nei pressi della famosa zona di Punta Volpe.
All’esterno troviamo un bellissimo giardino ben curato pianeggiante di 5500 mq , ampia veranda coperta , piscina rotonda e parcheggio e garage .
Villa Vendita Punta Volpe Volpe Porto Rotondo offre la possibilità dal giardino di accedere all’ingresso principale, la prosperità è composta da doppio salone con terrazza vista mare , cucina abitabile , camera con bagno . Al piano inferiore 3 camere da letto con bagno , appartamento del Perosnale con bagno e lavanderia .
Una delle più importanti realtà del turismo nazionale e internazionale, punta di diamante, insieme a Porto Cervo, della Gallura, nella costa nord-orientale della Sardegna.
Porto Rotondo è una frazione di Olbia, a pochi chilometri da Golfo Aranci, Palau e Arzachena. In 500 ettari di territorio tra i golfi di Cugnana e di Marinella, con punto di riferimento l’attrezzatissimo porto turistico da 800 posti barca, i residenti in inverno sono circa un migliaio.
In estate si arriva a punte di 30 mila abitanti nelle ville, nella case multiproprietà, nei residence, realizzati attorno a un nucleo iniziale del borgo risalente al 1964.
A dare l’avvio i veneziani Luigi e Nicolò Donà dalle Rose, nell’ambito di un’iniziativa voluta da un gruppo di imprenditori.
Da qui deriva l’architettura che riprende decisamente la struttura di Venezia, non a caso la piazza principale è piazzetta San Marco. Insieme alle residenze fastose anche tanti hotel lusso ed extra-lusso.
TENUTA VENDITA SAN PANTALEO DA RISTRUTTURARE TENUTA VENDITA SAN PANTALEO…
VILLA SUL MARE VENDITA PORTO ROTONDO Squash & Beach country…
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman